News bandi e gare
News
_____________________________________
Corso di Formazione
Caratterizzazione morfologica dei corpi idrici superficiali secondo il “Metodo IDRAIM”
PROGRAMMA DI FORMAZIONE
Nell’ambito delle borse di studio C.U.G.RI.
28/10/2020 dalle ore 10.00 alle 14.00
Nell’ambito dell’Accordo di partenariato tra il C.U.G.RI. e la Regione Campania DG 50.06.00 - Difesa Suolo ed Ecosistema, denominato: Implementazione degli aspetti idromorfologici, allo scopo di migliorare le conoscenze sugli aspetti idromorfologici dei corsi d’acqua e sul numero di corpi idrici attualmente definiti, n. 256, nell’ambito del PTA in adozione, L.241_90-attività finalizzate al Piano di Tutela delle acque, relativamente alla caratterizzazione morfologica dei corpi idrici superficiali secondo il “Metodo IDRAIM”;
In riferimento al programma di formazione da effettuare nell’ambito delle borse di studio bandite dal C.U.G.RI. il 30/07/2020 n. 9;
Giorno: 28/10/2020 dalle ore 10.00 alle 14.00;
Relatori:
Prof. Geol. Domenico Guida - Direttore del C.U.G.RI.
Dott. Gerardo Lombardi – Resp. Accordo IDRAIM presso Regione Campania
Dott.ssa Daria Rizzo – SOGESID
Ing. Nicoletta Guida – Esperta Hydrogis
Dott. Alberto Giannini - Borsista
___________________________________________
Seminario
"Approcci innovativi ed eco-sostenibili per la gestione del reticolo di bonifica"
___________________________________________________________________
I Giorni 17 - 18 Ottobre 2019 si terrà un corso di Formazione su:
TECNICHE DI TELERILEVAMENTO DA SATELLITE PER LA GESTIONE IRRIGUA
Le tecnologie satellitari
il termine fissato per le iscrizioni è il 04 ottobre 2019, ore 12:00
Modulo di Adesione
Il corso si terrà presso
AULA SEMINARI DEL C.U.G.RI.
Edificio L4
Campus di Fisciano, Università degli studi di Salerno
___________________________________________________________________
Il Giorno 7 dicembre 2018 si terrà un corso di aggiornamento su:
ESPERIENZE INNOVATIVE PER LA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO
il termine fissato per le iscrizioni è il 30 novembre 2018, ore 12:00
Modulo di Adesione
Il corso si terrà presso
AULA SEMINARI DEL C.U.G.RI.
Edificio L4
Campus di Fisciano, Università degli studi di Salerno
___________________________________________________________________
Corso
'Gestione integrata della vegetazione riparia
lungo il reticolo naturale ed artificiale'
Giovedi 22 Febbraio 2018
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Campus dell’Università degli Studi di Salerno – Fisciano (SA)
Dipartimento di Farmacia
aula 11, al secondo piano dell'edificio F1 (colore giallo)
Il corso a pagamento è accreditato di 1 CFP per agronomi e forestali e 6 CFP per gli ingegneri
___________________________________________________________________
SEMINARIO SUI CRITERI DI PREVISIONE DELLE INONDAZIONI
Organizzato da C.U.G.RI., CESBIM,e ORDINE DEGLI INGEGNERI di Salerno.
6 Dicembre 2016
AULA SEMINARI DEL C.U.G.RI.
Campus di Fisciano, Università degli studi di Salerno
l'iscrizioni alla giornata di studio si può effettuare sul sito dell'ordine degli ingegneri
___________________________________________________________________
VERSO LA PUBBLICAZIONE DEI DATI PLUVIOMETROGRAFICI DELLA REGIONE CAMPANIA
Venerdì 11 Marzo 2016 alle ore 10:00, nella sede di palazzo Armieri, Via Nuova Marina 19/c a Napoli, l'Autorità di Bacino Regionale Campania Centrale presenterà i dati pluviometrografici della Regione Campania relativi al periodo 2001-2015, che saranno messi a disposizione dell'intera comunità tecnica e scientifica. La pubblicazione dei dati, elaborati dal CESBIM e validati scientificamente dal CUGRI, grazie alle letture della rete pluviometrica regionale fornita dalla Regione Campania - Direzione Generale per i Lavori pubblici e la Protezione Civile - CENTRO FUNZIONALE PER LA PREVISIONE, PREVENZIONE E MONITORAGGIO RISCHI E L'ALLERTAMENTO AI FINI DELLA PROTEZIONE CIVILE, rappresenta un momento importante nello sviluppo delle strategie regionali per la difesa del suolo, che allinea la Regione Campania alle esperienze più avanzate in ambito nazionale
Programma
___________________________________________________________________
II CICLO
Proroga termini di iscrizione al corso
Il termine per le iscrizioni alle giornate di studio inizialmente fissato al 06.11.2015 è stato prorogato fino al giorno 13.11.2015.
Modulo di Adesione
20 Novembre e 27 Novembre 2015
AULA SEMINARI DEL C.U.G.RI.
Campus di Fisciano, Università degli studi di Salerno
Graduatoria Partecipanti
___________________________________________________________________
Il C.U.G.RI. all'EXPO
Progetto di Ricerca PIRAM “Pilotaggio dell’irrigazione attraverso l’assimilazione di previsioni meteorologiche numeriche”
La dottoressa Anna Pelosi tra i sette vincitori del concorso nazionale per giovani ricercatori "Innovazioni per sistemi agro-alimenari sostenibili. I giovani disegnano il futuro dopo EXPO” indetto dal Comitato Scientifico per Expo 2015 del Comune di Milano e dal Comitato Scientifico del Parco della Biodiversità Expo 2015.
La dottoressa Anna Pelosi è stata premiata per aver sviluppato il sistema IRRIMET “IRRigazione assistita attraverso Immagini satellitari e previsioni METeorologiche", nell'ambito del progetto PIRAM finanziato dalla Misura 124 del PSR 2007-2013 della Campania, coordinato dal Prof. Giovanni Battista Chirico del Dipartimento di Agraria.
Al progetto PIRAM hanno collaborato:
- Capofila: il C.U.G.RI. (consorzio interuniversitario tra l’Università di Napoli Federico II & l’Università di Salerno), con l’ausilio di ricercatori del Dipartimento di Agraria della Università di Napoli Federico II e del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno;
- la società Ariespace s.r.l., spin-off accademico dell'Università di Napoli Federico II, promosso dal prof. Guido D'Urso, tra i primi a sviluppare sistemi per l’uso operativo del telerilevamento satellitare nel campo della gestione delle risorse idriche in agricoltura;
- la Fondazione MEDES, che ha curato la divulgazione all'utenza finale;
- le aziende Agricole Izzo dell’Alto Casertano e Soffritti del Cilento
Il sistema IRRIMET è un evoluzione del sistema IRRISAT già operativo in Campania e in altre nazioni.
L’aspetto innovativo del sistema IRRIMET, su cui ha lavorato la Dott.ssa Pelosi, è l’integrazione ottimale di dati satellitari con modelli di previsione meteorologica e di crescita delle coltura irrigue in pieno campo.
Un esempio di applicazione di IRRIMET è disponibile al sito web: www.irrimet.eu
Figura 1. Portale web dedicato al sistema IRRIMET
Figura 2. Layout risultati del sistema IRRIMET su tablet

Figura 3. Previsione di crescita del LAI con assimilazione osservazioni satellitari
Dott.ssa Anna Pelosi
___________________________________________________________________
Proroga termini di iscrizione al corso
Il termine per le iscrizioni alle giornate di studio inizialmente fissato al 17.06.2015 è stato prorogato fino al giorno 24.06.2015.
Modulo di Adesione
10 LUGLIO e 17 LUGLIO 2015
AULA SEMINARI DEL C.U.G.RI.
Campus di Fisciano, Università degli studi di Salerno
Graduatoria partecipanti
___________________________________________________________________
Italian RAdon & NOrm Workshop
15-17 OCTOBER 2015
Fisciano, University of Salerno, Italy
___________________________________________________________________
Evento
SEMINARIO
“Opere di Ingegneria Marittima - ASPETTI REALIZZATIVI E TECNICI”.
Fisciano 15 Dicembre 2014, ore 9.00
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
AULA SEMINARI DEL C.U.G.RI.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Il seminario tecnico è organizzato dal C.U.G.RI.
(Consorzio inter-Universirario per la previsione e la prevenzione dei Grandi RIschI)
di concerto con l'Ordine degli Ingegenri della Provicia di Salerno
___________________________________________________________________
Evento
SEMINARIO
“Coupled SPH /FEM simulations for free-surface flows and fluid-structure interaction ”.
by Dr. Paul Groenenboom, Senior Physicist, PhD ESI Group Netherlands. Address: Rotterdamseweg 183 C. Radex Innovation Centre 2629 HD Delft. Netherlands
September 12, 2014, h. 12.00, Room 126
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
FACOLTA’ DI INGEGNERIA - AULA 126
SEMINAR NOTICE
Il seminario tecnico è organizzato dal C.U.G.RI.
(Consorzio inter-Universirario per la previsione e la prevenzione dei Grandi RIschi)
_______________________________________________________________________
Evento
“INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DEL C.U.G.RI.”.
LUNEDI' 17 FEBBRAIO 2014
Campus di Fisciano
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
INTERVENTO: Avv. Stefano Sorvino – Commissario Straordinario Autorità di bacino Campania Sud/Sele
INTERVENTO: prof Eugenio Pugliese Carratelli “Il rischio meteomarino”
La giornata è organizzata dal C.U.G.RI.
(Consorzio inter-Universirario per la previsione e la prevenzione dei Grandi RIschi)
___________________________________________________________________
Corso di Formazione
RADON E NORM
“Naturally Occurring Radioactive Materials
Materiali Radiottivi di Origine Naturale”
Quello che l'ingegnere professionista non può non conoscere
17-24-31 MAGGIO 2014 – Salerno
Sala Convegni "De Angelisi"
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno
Programma
"Il CUGRI è tra gli Organizzatori del Corso che si terrà a Salerno il 17, 24 e 31 maggio 2014"
___________________________________________________________________
Evento
SEMINARIO
“Protection of the Havana Seafront from Wave”.
LUNEDI' 4 NEVEMBRE 2013 - ore 15.30
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
FACOLTA’ DI INGEGNERIA - AULA 126
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Intervento: Prof . Luis Córdova López CUJAE University, Havana, Cuba
Intervento: Ing. Reale Ferdinando
Il seminario tecnico è organizzato dal C.U.G.RI.
(Consorzio inter-Universirario per la previsione e la prevenzione dei Grandi RIschi)
___________________________________________________________________
CONGRESSO
“L’Ambiente Marino Costiero del Mediterraneo oggi e
nel recente passato geologico”
19-20-21 GIUGNO 2013 – Napoli
Presso la l’Università degli Studi di Napoli Parthenope
Congresso organizzato dall'ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL QUATERNARIO (AIQUA)
Circolare
"Il CUGRI è tra gli sponsor del congresso AIQUA che si terrà a Napoli il 19, 20 e 21 giugno 2013"
___________________________________________________________________
SEMINARIO
“Metodi e tecnologie avanzate per la lotta agli incendi”.
MARTEDI' 9 APRILE 2013 - ore 14.30-17.00
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
FACOLTA’ DI INGEGNERIA - AULA 126
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Intervento: dr. Pietro Ferraro
Intervento: ingg. Ettore Lerro e Rosario Di Palma
Il seminario tecnico è organizzato dal C.U.G.RI.
(Consorzio inter-Universirario per la previsione e la prevenzione dei Grandi RIschi)
___________________________________________________________________
Evento
SEMINARIO
“Il monitoraggio meteomarino a fini di protezione civile:
risultati e prospettive delle attività della Regione Campania”.
LUNEDI' 17 DICEMBRE 2012 - ore 14.30
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
FACOLTA’ DI INGEGNERIA - AULA 126
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Intervento: Ing. Biafore
Intervento: ing. Cristiano
Il seminario tecnico è organizzato dal C.U.G.RI.
(Consorzio inter-Universirario per la previsione e la prevenzione dei Grandi RIschi)
___________________________________________________________________
Giornata di Studio
“Previsione e Prevenzione di Eventi Idrologici Estremi”
VENERDI' 6 LUGLIO 2012 – FISCIANO
FACOLTA’ DI INGEGNERIA - AULA 112
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
___________________________________________________________________
SEMINARIO
SEMINARIO TECNICO SUI PORTI TURISTICI: IL MARINA D’ARECHI
MARTEDì 17 APRILE 2012 – FISCIANO
FACOLTA’ DI INGEGNERIA - AULA DELLE LAUREE
PROGRAMMA PROVVISORIO
Scheda di iscrizione
____________________________________________________________________________
Short List C.U.G.RI.
COMUNICAZIONE / AVVISO
Estensione short list
La short-list pubblicata sul sito internet del C.U.G.RI. in data 02/11/2019 e successivamente riproposta per gli anni successivi, è estesa al 2023
__________________________________________________
Short List Sett_2021-Dic_2022 Area B: Amministrativa
Dott. |
Carlo |
Quadrino |
Dott. |
Agostino |
Costantino |
|
|
|
|
|
|
__________________________________________________
Short List Gennaio-Dicembre 2022 in continuità con quella 2021 per progetti specifici
Arch |
Domenico |
Persico |
Arch. |
Iolanda |
Giarletta |
ing |
Adelaide |
Marotta |
Arch. |
Antonio |
Greco |
Ing. |
Michele |
Iannuzzi |
geom |
Giuseppe |
Forte |
Ing. |
Antonia |
Marzocchelli |
geol |
Raffaele |
Cammarano |
geol |
Diego |
Guerriero |
Arch. |
Luigi |
Marino |
geom |
Geppino |
Natale |
Ing. |
Antonio Giuseppe |
Volpe |
ing |
Gerardo Aniello |
Ruocco |
geol |
Domenico |
D'Avenia |
arch |
Nicola |
Greco |
ing. |
Nicola |
Vigorito |
geom |
Pasquale |
Bottone |
arch. |
Antonella |
Nocera |
ing. |
Rossella |
Del Regno |
ing. |
Alessandro |
Di Benedetto |
ing |
Francesco |
Sarnicola |
ing. |
Giuseppe |
Pisciottano |
ing. |
Mario |
Graziuso |
geol. |
Pasquale Gidio |
Amodio |
geol. |
MariaGrazia |
Soldovieri |
________________________
Short List Gennaio-Dicembre 2022 in continuità con quella 2020/21
geom. |
Pasquale |
Bottone |
ing. |
Mauro |
Aliberti |
ing. |
Francesca |
Di Concilio |
ing |
Francesco |
Salvati |
ing |
Umberto |
Bergamo |
ing. |
Vincenzo |
Pagano |
ing |
Gianluca |
Arcaro |
ing. |
Antonio |
Alfano |
ing. |
Alessandro |
Di Benedetto |
geom |
Angelo |
Bracuti |
ing. |
Michele |
Palumbo |
ing. |
Valeria |
Pagano |
ing. |
Alessia |
Catapano |
ing. |
Ivan |
Marotta |
ing. |
Maria |
Maglio |
ing. |
Giovanni |
Attianese |
ing. |
Silvio |
Concilio |
ing. |
Luigi |
Di Palma |
ing. |
Prisco |
Gambardella |
ing. |
Guglielmo |
Clarizia |
ing. |
Aniello |
Alessandrino |
ing. |
Aniello |
Della Valle |
ing. |
Luisa |
Oricchio |
ing. |
Gerardo |
Sarno |
ing. |
Carmine |
Lupo |
ing. |
Michela |
Landi |
ing. |
Riccardo |
Tesauro |
ing |
Stefano |
Tomei |
ing |
Michela |
Tenore |
ing |
Fabio |
Napoli |
ing |
Mariarosaria |
Ariano |
ing |
Mattia |
Viviano |
ing. |
Maria Federica |
Ferullo |
ing |
Carmine |
Spinelli |
|
|
|
_______________________________________________
Short List Gennaio-Giugno 2020
Ing. |
Angelo |
Mammome |
Ing. |
Matteo |
Armenante |
Ing. |
Giovanni |
Spagnuolo |
Ing. |
Antonio |
Pacifico |
Ing. |
Coridio |
Meoli |
Ing. |
Eugenio |
Iannone |
Ing. |
Ciro |
Esposito |
Ing. |
Carmine Rosario |
Ferrentino |
Ing. |
Gaetano |
Califano |
Ing. |
Annalisa |
Napoli |
geol. |
Vincenzo |
Vecchio |
geol. |
Arcangela |
Vecchio |
Ing. |
Antonio |
Adiletta |
geol. |
Giuseppe |
Romanzi |
Ing. |
Vincenzo |
Ciarletta |
Ing. |
Rossella |
Del Regno |
Ing. |
Paolo |
Tullio |
Ing. |
Alessio |
Lodato |
geol. |
Mario |
Valiante |
Ing. |
Enzo |
Baldi |
Ing. |
Maria Assunta |
Mammome |
ing. |
Domenico |
Landi |
geol. |
Prisco |
Ferrentino |
geol. |
Antonello |
Cestari |
Ing. |
Francesco |
Mangino |
geol. |
Domenico |
Falabella |
Ing. |
aniello |
Casillo |
Ing. |
Dario |
Angrisani |
Ing. |
Silvio |
Concilio |
Ing. |
Gaetano |
Pecoraro |
geol. |
Tommaso |
Mileo |
geol. |
Alberto |
Giannini |
Ing. |
Valerio |
Parrella |
Ing. |
Raffaele |
Ferrara |
ing |
Maria Virginia |
Giannattasio |
geol. |
Vincenzo |
Siervo |
ing |
Angelo |
Licasale |
geol. |
Silvana |
Di Giuseppe |
ing |
Luca |
Esposito |
ing |
Giuseppe |
Pastore |
ing |
Filomena |
Nuccio |
geol. |
Francesco |
Chianchi |
Aggiornamento Short List Luglio-Dicembre 2020
ING. |
DOMENICO |
GRECO |
ING. |
MATTIA |
MAROTTA |
ING. |
ANTONIO |
ANSALONE |
DOTT |
ANTONIO |
LUONGO |
ING. |
PASQUALE MARIA |
CALIENDO |
COMUNICAZIONE / AVVISO
AGGIORNAMENTO SHORT LIST
Si ritiene estesa la short list 2020 finalizzata alla formazione di un elenco di professionisti per eventuali affidamenti di incarichi anche per l’anno 2021
____________________________________________________________________________
Gare, Bandi, Procedure comparative, incarichi di collaborazione, borse di studio, opportunità, notizie
Convegni e seminari svolti
Articoli su riviste partecipazione a convegni e link utili
|